Dal 1961, la scuola Dante Alighieri è il punto di riferimento dell’educazione italo-argentina, bilingue e biculturale, oltre ad essere l’unica Scuola Paritaria della Provincia di Cordoba. Tra i nostri obiettivi: offrire allo studente una formazione culturale ampia, orientata allo sviluppo armonioso della personalità, per promuovere il confronto critico e la capacità di orientarsi in una realtà bilingue.
Vien dietro a me, e lascia dir le genti: sta come torre ferma, che non crolla già mai la cima per soffiar di venti
Dante Alighieri. Divina Commedia. Purgatorio, canto V – vv. 13-15
Seguimi e lascia parlare la gente: comportati come una torre solida, la cui cima non crolla mai, per quanto il vento possa soffiare.
Se si esamina il principio di libertà, risulterà evidente che il genere umano è organizzato per il meglio quando è più libero. Osserva, dunque, quelle parole che sono sulla bocca di molti ma nella mente di pochi, che il principio fondamentale della nostra libertà è la libertà della volontà.
Dante Alighieri. De Monarchia, Capitolo XII, par. 1
Poca favilla gran fiamma seconda
Dante Alighieri. Divina Commedia. Paradiso, canto I – v. 34
Una scintilla può provocare un grande incendio
Partners istituzionali
Convegni ed istituzioni amiche
LA NOSTRA SCUOLA PER IMMAGINI
[tm-pg-gallery id="1684"][/tm-pg-gallery]
DAL 1961 “FORMIAMO CITTADINI DEL MONDO”
Il presente della Comunità Educativa della “La Dante” è il frutto di un lungo percorso e dell’impegno profuso da tutti quelli che hanno sognato il progetto, ne hanno preso parte e hanno permesso che si traducesse in realtà.
Sono passati più di 60 anni da quel momento e la distanza temporale è significativa, perché ci conduce alla riflessione, a pensare ai momenti trascorsi, ai progetti, alle aspettative e ai traguardi raggiunti da tutti quelli che, in una maniera o nell’altra, hanno dedicato parte della loro vita per costruire quella che oggi è la nostra scuola.